CONTRATTO DI LICENZA D'USO DELLA PIATTAFORMA WEB 'FINALMENTE SEMPLICE' PER UN SINGOLO DOMINIO
1) Premessa
Articolo 1.1
Le presenti Condizioni Generali e le eventuali Condizioni Aggiuntive del Servizio richiesto, di seguito elencate, si ritengono lette e accettate dal CLIENTE al momento della firma.
Nel caso in cui i dati personali obbligatori forniti dal CLIENTE risultassero, anche da un controllo successivo, errati, non completi o non esistenti, TLO di Enzo Tassan Gurle si riserva la facoltà di non attivare, di sospendere o di terminare il Servizio in qualsiasi momento senza alcun preavviso.
2) Oggetto
Articolo 2.1
I seguenti termini e condizioni regolano la fornitura dei servizi erogati tra TLO di Enzo Tassan Gurle, di seguito chiamato FORNITORE, e il CLIENTE, intendendosi esclusivamente aziende, enti, professionisti e soggetti dotati di partita IVA. Il presente contratto non si applica ai consumatori ai sensi del D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo).
Articolo 2.2
Il FORNITORE concede al CLIENTE una licenza d’uso non esclusiva e non trasferibile della piattaforma web "FINALMENTE SEMPLICE" (di seguito "PIATTAFORMA WEB"), accessibile tramite il dominio scelto dal CLIENTE, a fronte del pagamento di un canone annuale.
Articolo 2.3
La proprietà della PIATTAFORMA WEB rimane del FORNITORE. Il CLIENTE ha il solo diritto di utilizzo della PIATTAFORMA WEB per il proprio dominio durante il periodo di validità del contratto, senza alcun diritto di proprietà o modifica della stessa.
Articolo 2.4
Il CLIENTE dichiara e garantisce di stipulare il presente contratto esclusivamente per finalità professionali e/o imprenditoriali. In conseguenza di ciò, il CLIENTE riconosce che non trova applicazione il D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) e rinuncia espressamente a qualsiasi diritto e protezione riservata ai consumatori.
3) Descrizione del servizio
Articolo 3.1
Il servizio consiste nella concessione di una licenza d’uso della PIATTAFORMA WEB, allocata in un server virtuale condiviso, rendendola così accessibile tramite Internet. Il servizio di hosting è incluso nel canone annuale.
Articolo 3.2
Il CLIENTE potrà navigare sulla PIATTAFORMA WEB all’indirizzo corrispondente al proprio dominio e avrà accesso alla versione del piano acquistato.
Articolo 3.3
Limitazioni del servizio:
Posta elettronica: spazio massimo per caselle e-mail pari a 5 GB.
SMTP: limite di invio di 100 e-mail/ora.
File: il totale dei file presenti nell’account non può superare i 5 GB.
Database: ogni singolo database non può eccedere i 1 GB di spazio.
4) Attivazione
Articolo 4.1
La firma del presente contratto e il pagamento del canone da parte del CLIENTE costituiscono accettazione integrale delle condizioni generali.
Articolo 4.2
Eventuali servizi aggiuntivi richiesti dal CLIENTE successivamente saranno soggetti alle condizioni del presente accordo.
5) Credenziali di accesso
Articolo 5.1
Dopo il pagamento del canone, il FORNITORE invierà al CLIENTE le credenziali di accesso alla PIATTAFORMA WEB.
Articolo 5.2
Il CLIENTE è responsabile della riservatezza delle proprie credenziali di accesso e di eventuali danni derivanti dalla loro divulgazione.
Il CLIENTE potrà modificare la password di accesso all'amministrazione del sito dal pannello di controllo della PIATTAFORMA WEB
6) Durata, rinnovo, disdetta
Articolo 6.1
Il contratto ha durata annuale, salvo diverso accordo scritto, e decorre dalla data di attivazione del servizio.
Articolo 6.2
Alla scadenza, il contratto si rinnova automaticamente, salvo disdetta scritta inviata dal CLIENTE almeno 30 giorni prima della scadenza all’indirizzo tassangurleenzo@pec.it.
Articolo 6.3
Il FORNITORE invierà un avviso di scadenza almeno 30 giorni prima della data di scadenza del contratto.
Articolo. 6.4
Il CLIENTE si impegna a comunicare al FORNITORE l'aggiornamento dell'e-mail di riferimento contrattuale per avere la certezza di ricevere le comunicazioni tecniche/commerciali dal FORNITORE stesso.
Articolo. 6.5
Alla data di scadenza contrattuale il rinnovo avverrà solo se il cliente effettuerà il pagamento secondo le modalità di cui all'art. 7 del presente contratto.
7) Canone e modalità di pagamento
Articolo 7.1
Il CLIENTE si impegna a corrispondere il canone annuale, entro e non oltre la data di scadenza, secondo le modalità indicate dal FORNITORE. Il mancato pagamento entro tale termine potrà comportare la sospensione o la cessazione del servizio.
Articolo 7.2
Il costo del servizio è indicato nel listino prezzi disponibile su www.finalmentesemplice.it/cat/it/prezzi-sito-web.
Articolo 7.3
Il rinnovo deve essere pagato entro la data di scadenza. In caso di pagamento con bonifico bancario, il servizio verrà rinnovato solo all'accredito dell'importo dovuto.
Articolo 7.4
Il FORNITORE non garantisce il buon esito della procedura di rinnovo qualora questo sia stato richiesto dal CLIENTE a servizio già scaduto o qualora la segnalazione del pagamento risulti incompleta nelle informazioni, con particolare riferimento al codice della transazione.
Articolo 7.5
Nel caso in cui il FORNITORE, per motivi non riconducibili a cause di cui agli articoli 7 (Corrispettivi e condizioni di pagamento), 13 (Limitazione di responsabilità del FORNITORE) e 14 (Forza maggiore, eventi catastrofici e caso fortuito), non adempia al rinnovo del servizio, a titolo di penalità dovrà prorogarlo gratuitamente per un ulteriore periodo di rinnovo.
Il CLIENTE prende atto ed accetta di aver diritto esclusivamente alla proroga del servizio e di non poter avanzare nei confronti di FORNITORE alcuna richiesta di indennizzo, di risarcimento del danno o pretesa di alcun genere.
Il CLIENTE, pertanto, solleva ora per allora IL FORNITORE da ogni responsabilità in merito, ivi comprese eventuali problematiche di visibilità o di altra natura che dovessero verificarsi a seguito della scadenza del Servizio non rinnovato nei termini contrattuali.
8) Diritto di recesso
Articolo 8.1
Il CLIENTE può recedere dal contratto solo previo pagamento del canone per l'intero periodo contrattuale. Il recesso anticipato non darà diritto ad alcun rimborso.
La richiesta di recesso dovrà avvenire mediante comunicazione a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo tassangurleenzo@pec.it.
Articolo 8.2
Oltre tale termine, il CLIENTE potrà recedere solo pagando il canone per l'intero periodo contrattuale.
9) Obblighi del CLIENTE
Il CLIENTE è tenuto a fornire i propri dati di fatturazione, inclusa la ragione sociale e la partita IVA, per l'esecuzione del contratto, garantendone sotto la propria responsabilità la veridicità e l'aggiornamento.
Eventuali variazioni di tali dati dovranno essere comunicate al FORNITORE entro 10 giorni.
Nel caso in cui il CLIENTE abbia fornito al FORNITORE dati di fatturazione falsi, incompleti o che il FORNITORE abbia motivo, a suo insindacabile giudizio, di ritenere tali, quest'ultimo si riserva il diritto di:
a) rifiutare la richiesta inoltrata dal CLIENTE;
b) sospendere, senza preavviso, i servizi;
c) risolvere il contratto.
In caso di sospensione o risoluzione del contratto, il FORNITORE potrà richiedere al CLIENTE il risarcimento del maggior danno subito. Resta inteso che il CLIENTE non potrà avanzare nei confronti del FORNITORE alcuna richiesta di rimborso, indennizzo e/o risarcimento danni per il periodo di tempo in cui non avrà usufruito del Servizio.
Articolo 9.2
Il CLIENTE deve effettuare backup periodici dei propri dati. Il FORNITORE non è responsabile di eventuali perdite di dati.
Articolo 9.3
Il CLIENTE si impegna, inoltre, a non utilizzare i Servizi per finalità illecite ed a non violare in alcun modo tutte le norme nazionali ed internazionali, anche regolamentari, applicabili.
Articolo 9.4
Il CLIENTE si impegna, inoltre, a rispettare e far rispettare le regole di Netiquette contenute nelle policy predisposte dalle Registration Authority competenti, pubblicate sui relativi siti istituzionali quali per i domini con estensione .it, quelle pubblicate sul sito http://www.nic.it/, per i domini con estensione .eu, quelle pubblicate sul sito www.eurid.eu.
Si impegna, inoltre, a rispettare la policy UDRP di ICANN, disponibili sul sito http://www.icann.org.
Articolo 9.5
Il CLIENTE riconosce di essere il solo ed esclusivo responsabile per le attività svolte attraverso il Servizio a lui direttamente o indirettamente riferibili, ed in particolare di essere responsabile dei contenuti e le comunicazioni inserite, pubblicate, diffuse e trasmesse su o tramite i Servizi.
Pertanto, il FORNITORE non può essere ritenuto in alcun modo responsabile per illeciti penali, civili ed amministrativi commessi dal CLIENTE o dal suo CLIENTE per mezzo del Servizio.
Articolo 9.6
Spam. Il CLIENTE non ammette o concede attività di spam. Il CLIENTE non potrà effettuare spamming o azioni equivalenti (caricare, inviare programmi, trasmettere o diffondere qualsiasi materiale che contenga virus, altri codici, files o programmi creati per compromettere, interrompere, distruggere o limitare il funzionamento della rete, effettuare phishing o altre azioni equivalenti di natura illecita tendenti a sottrarre agli utenti dati personali o altre informazioni riservate).
In tal caso, il CLIENTE sarà contattato e qualora non si adoperi immediatamente per la risoluzione del problema, il FORNITORE provvederà, senza nessun altro avviso, alla sospensione del servizio oggetto di azioni illecite.
Articolo 9.7
Resta inteso, e di questo il CLIENTE prende atto ed accetta, che il FORNITORE non prevede, salvo diversi accordi scritti, il servizio aggiuntivo di backup dei contenuti, dei dati di connessione e di quelli relativi ad indirizzi IP.
Nell’eventualità che il servizio di backup messo a disposizione dal FORNITORE non andasse a buon fine, il FORNITORE si impegna esclusivamente al versamento del doppio del corrispettivo pagato per l'acquisto del
servizio backup.
Il CLIENTE non potrà avanzare nei confronti del FORNITORE alcuna ulteriore pretesa, né quale risarcimento,
indennizzo o ad altro titolo ed esonera ora per allora il FORNITORE da ogni responsabilità in caso di perdita totale o parziale di dati, a qualsiasi causa dovuti.
Articolo 9.8
Il CLIENTE, pertanto è tenuto ad un proprio salvataggio separato e personale (fuori della PIATTAFORMA WEB) dei suoi dati (quelli caricati nella PIATTAFORMA WEB), al fine di limitare danni, perdita di file, memoria, documenti o qualsiasi altro elemento del server.
Articolo 9.9
Il CLIENTE si obbliga a manlevare e, comunque, a tenere indenne il FORNITORE da qualsiasi azione, istanza, pretesa, costo o spesa, incluse le spese legali eventualmente derivanti dalla stessa a causa del mancato rispetto da parte del CLIENTE, o del suo CLIENTE, delle obbligazioni assunte e delle garanzie prestate con l'accettazione del presente contratto.
10) Sospensione o cessazione della prestazione
Articolo 10.1
Il FORNITORE si riserva il diritto di sospendere immediatamente il Servizio qualora ritenga che il CLIENTE possa compromettere la stabilità, la sicurezza e la qualità dei Servizi offerti in condivisione o compia attività che violano gli obblighi previsti nel presente contratto.
In tal caso, il CLIENTE dovrà provvedere ad eliminarne le cause. In caso di mancato immediato riscontro il FORNITORE avrà il diritto di risolvere immediatamente il contratto, fermo restando il diritto all'integrale pagamento del corrispettivo ed il diritto ad agire per l'integrale risarcimento dei danni eventualmente subiti.
Articolo 10.2
Il FORNITORE ha facoltà di sospendere, senza preavviso, l’erogazione del servizio qualora il CLIENTE sia in una condizione di morosità per il mancato pagamento dei canoni.
Articolo 10.3
In ipotesi di sospensione del servizio per qualsiasi motivo, il FORNITORE si riserva la possibilità di estendere gli effetti della sospensione del servizio anche ad altri rapporti contrattuali funzionalmente ed inscindibilmente collegati con il presente contratto, regolarmente costituiti ed in essere con il CLIENTE.
La sospensione o cessazione del servizio comporterà la distruzione del materiale eventualmente presente, decorso il termine di 10 giorni dalla data di sospensione e/o cessazione del servizio. Alcuna richiesta di risarcimento danni potrà mai essere avanzata dal CLIENTE nei confronti del FORNITORE a seguito di quanto specificato nei commi precedenti.
11) Obblighi del FORNITORE
Articolo 11.1
Il FORNITORE si impegna ad utilizzare la migliore tecnologia e le migliori risorse a disposizione per fornire i servizi oggetti del presente contratto, fatta salva la necessità di procedere ad aggiornamenti hardware e software in base a circostanze contingenti.
12) Garanzia di funzionamento
Articolo 12.1
I Servizi (ivi compresi quelli aggiuntivi) saranno di norma disponibili 24 (ventiquattro) ore su 24 (ventiquattro); tuttavia, il CLIENTE prende atto ed accetta che il FORNITORE potrà sospendere e/o interrompere la loro fornitura per consentire l'esecuzione di interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria che si rendano opportuni e/o necessari sia ai locali della Server Farm, che ai server e/o apparecchiature ivi contenute.
In tali casi, il FORNITORE si impegna ad eseguire i predetti interventi nel minor tempo possibile ed a ripristinare i Servizi quanto prima, al fine di ridurre il disagio creato al CLIENTE. Il CLIENTE prende atto ed accetta che non potrà avanzare alcuna richiesta di indennizzo, rimborso o risarcimento nei confronti del FORNITORE per il periodo di tempo in cui non ha potuto usufruire dei Servizi.
Articolo 12.2
In nessun caso il valore totale dei rimborsi erogati durante l'anno potrà superare il canone mensile del servizio.
Articolo 12.3
Il CLIENTE, per poter accedere ai rimborsi dovrà inviare entro 7 (sette) giorni dal verificarsi dell’evento richiesta all’indirizzo PEC tassangurleenzo@pec.it, riportando in maniera dettagliata il problema riscontrato.
13) Limitazione di responsabilità del FORNITORE
Articolo 13.1
Il FORNITORE non è responsabile per malfunzionamenti derivanti da cause esterne (es. problemi di rete, guasti elettrici).
In nessun caso il FORNITORE sarà ritenuto responsabile del malfunzionamento dei servizi derivante da cause imputabili alle linee telefoniche, elettriche e di reti mondiali e nazionali, compresi guasti, sovraccarichi o interruzioni, e comunque per fatti dipendenti da terzi.
Articolo 11.2
In caso di disservizio prolungato per cause imputabili al FORNITORE, il CLIENTE ha diritto esclusivamente a una proroga gratuita del servizio.
Articolo 13.3
il FORNITORE non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni che derivino da cause di forza maggiore.
Articolo 13.4
Il CLIENTE si obbliga a tenere il FORNITORE indenne da tutte le perdite, danni, responsabilità, costi, oneri e spese, ivi comprese le eventuali spese legali che dovessero essere subite o sostenute dal FORNITORE quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti e garanzie prestate dall'utente con la sottoscrizione del presente contratto o modulo di adesione e, comunque, connesse alla immissione delle informazioni nello spazio fornito dal FORNITORE, anche in ipotesi di risarcimento danni pretesi da terzi a qualunque titolo.
Articolo 13.5
In ogni caso, il FORNITORE declina qualsiasi responsabilità verso il CLIENTE o terzi per ritardi o interruzioni del servizio, precisando che la natura stessa di internet non garantisce la raggiungibilità della PIATTAFORMA WEB o i recapiti di e-mail in tempi certi.
Articolo 13.6
Il CLIENTE solleva il FORNITORE da qualunque responsabilità civile e penale per l'uso illegale dei servizi utilizzati da lui e dai suoi clienti.
14) Forza maggiore, eventi catastrofici e caso fortuito
Articolo 14.1
Nessuna delle due parti è responsabile per guasti imputabili a cause di incendio, esplosione, terremoto, eruzioni vulcaniche, frane, cicloni, tempeste, inondazioni, uragani, valanghe, guerra, insurrezioni popolari,
tumulti, scioperi ed a qualsiasi altra causa imprevedibile ed eccezionale che impedisca di fornire il servizio concordato.
15) Modifiche
Articolo 15.1
Il FORNITORE si riserva il diritto di variare in qualsiasi momento le condizioni indicate nel presente accordo ed i corrispettivi applicabili al presente contratto, dandone comunicazione via posta elettronica all’indirizzo tassangurleenzo@pec.it.
Articolo 15.2
È fatto salvo il diritto del CLIENTE di recedere entro 15 giorni tramite comunicazione scritta o a mezzo posta elettronica. In caso di mancata comunicazione da parte del CLIENTE, le modifiche apportate si intendono accettate ed entreranno in vigore al primo rinnovo contrattuale.
16) Clausola risolutiva espressa
Articolo 16.1
Il presente contratto si intende automaticamente risolto ai sensi dell'art. 1456 del Codice Civile per inadempimento anche di una sola delle obbligazioni previste a carico del CLIENTE.
17) Diritti di proprietà intellettuale e/o industriale
Articolo 17.1
Il FORNITORE rimane l'unico titolare dei diritti relativi a invenzioni e programmi (inclusi software, documentazione e studi, ecc.) e a quant'altro sia stato realizzato, sviluppato in funzione dei servizi acquistati dal CLIENTE, al quale è concesso solo un diritto d'uso limitato e non trasferibile.
Articolo 17.2
Nel caso in cui il CLIENTE violi i diritti di proprietà industriali e/o intellettuali del FORNITORE o di altri soggetti, il FORNITORE, dopo averne data comunicazione al CLIENTE, risolverà il contratto ai sensi dell'Art. 16.
18) Riservatezza
Articolo 18.1
I dati personali forniti dal CLIENTE al FORNITORE sono tutelati dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) (UE 2016/679) e successive modificazioni ed integrazioni, Codice in materia di protezione dei dati personali.
Il cliente può in ogni momento leggere e approfondire la politica della privacy del FORNITORE all’indirizzo Web https://www.finalmentesemplice.it/privacy.aspx.
Articolo 18.2
Il CLIENTE dà il proprio consenso all’utilizzo dei propri dati personali ai fini dell’esecuzione del presente contratto anche in relazione alle attività di terzi indispensabili all'espletamento ed all'accertamento delle obbligazioni.
Articolo 18.3
Il titolare del trattamento dei dati, ai sensi della legge n. 196/2003, è il FORNITORE. All'indirizzo web https://www.finalmentesemplice.it/privacy/it/privacy-policy il CLIENTE può leggere la politica della privacy del FORNITORE.
Articolo 18.4
Il conferimento di tutti i dati inerenti al presente contratto è strettamente collegato all'esecuzione del rapporto per cui l'eventuale mancato consenso porterà all'impossibilità di esecuzione del rapporto contrattuale.
Articolo. 18.5
Il FORNITORE si impegna a non rivelare i dati personali trattati a persone non autorizzate né ad usarli a scopi diversi da quelli strettamente connessi alla esecuzione del presente contratto, fatti salvi gli obblighi di legge e gli eventuali ordini dell'autorità giudiziaria o altre Autorità autorizzate per legge.
19) Procedure di reclamo, conciliazione e foro competente
Articolo 19.1
Eventuali reclami in merito ad ogni aspetto inerente il rapporto contrattuale e/o la fornitura del servizio dovranno essere inoltrati al FORNITORE, tramite comunicazione scritta entro 8 (otto) giorni dal verificarsi del motivo.
Il FORNITORE esaminerà il reclamo e fornirà risposta al CLIENTE entro 5 (cinque) giorni dal ricevimento del medesimo. Nel caso di reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta esauriente nei termini di cui sopra, il FORNITORE informerà il CLIENTE entro i predetti tempi massimi sullo stato di avanzamento della pratica.
Articolo 19.2
La legge applicabile è esclusivamente quella dello Stato Italiano. Per qualsiasi controversia derivante dal presente contratto, il foro competente è esclusivamente quello di Pordenone. Il CLIENTE, accettando il presente contratto, dichiara di agire per scopi professionali e rinuncia espressamente a qualsiasi foro alternativo previsto per i consumatori
20) Clausole vessatorie
Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, il CLIENTE dichiara di aver letto, compreso e specificamente approvato le seguenti clausole del presente contratto:
Articolo 3 (Descrizione del servizio)
Articolo 5 (Credenziali)
Articolo 6 (Durata, rinnovo, disdetta e cessazione del contratto)
Articolo 7 (Canone e modalità di pagamento)
Articolo 8 (Diritto di recesso)
Articolo 9 (Obblighi del CLIENTE)
Articolo 10 (Sospensione della prestazione)
Articolo 12 (Garanzia di funzionamento)
Articolo 13 (Limitazioni di responsabilità del FORNITORE)
Articolo 14 (Forza maggiore, eventi catastrofici e caso fortuito)
Articolo 16 (Clausola risolutiva espressa)
Articolo 17 (Diritti di proprietà intellettuale e/o industriale)
Articolo 18 (Riservatezza)
Articolo 19 (Procedure di reclamo e foro competente)